La carrozzeria, un'arte da rispettare |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Massimiliano Perantoni |
Giovedì 23 Aprile 2009 19:27 |
Ho speso un po' di tempo per risistemare le carene della mia bella, ho passato un inverno a scartavetrare ed a comprare pezzi che un carrozziere ha in dotazione normale, ma ne è valsa la pena... La storia è cominciata a seguito di quella del Ducato Speed Week 2008 quando, per motivi connessi alla mia incapacità sono caduto ed ho devastato le carene, ma questa è un'altra storia... Rientrato a Roma ho cominciato a cercare di ripristinare le carene sprecando inizialmente quantità industriali di vetroresina (ho scoperto poi che ce ne vuole un decimo di quella che usavo!!!!) e, una volta ripristinate, c'è stata la fase di rifinitura, lunga tediosa e che non sembrava mai dare i risultati sperati E quì mi viene in mente di dire che il lavoro del carrozziere è veramente un'arte... Mi sono imbarcato in questa cosa della verniciatura in fretta e furia una settimana prima della mia prima pistata del 2009 (argomento di un altro, triste, articolo), acquistando la vernice, il fondo, il trasparente e quanto altro serve per completare la verniciatura... Un lavoro tutt'altro che semplice e di precisione e, soprattutto, da NON FARE NELLE MIE CONDIZIONI...Ho lavorato praticamente al buio, senza vedere nulla, ed il risultato si vede... Pezzi di carene non verniciati completamente, materiali sprecati, gocce di vernice... Di fatto si vede che questa era la prima volta che le verniciavo... Ma alla fine le ho fatte io, e sono soddisfatto
![]()
Chissà, forse in futuro... |
LAST_UPDATED2 |